o muscolo canino, appartiene al gruppo muscolare buccolabiale; origina dalla fossa canina dell'osso mascellare e si inserisce inferiormente all'angolo della bocca. Le sue fibre si mischiano con le fibre muscolari del grande zigomatico, del depressore dell'angolo della bocca e dell'orbicolare della bocca. La sua azione alza l'angolo della bocca quando si sorride e contribuisce ad approfondire e a definire il solco nasolabiale.