Terapia locale di stati dolorosi e infiammatori, acuti e cronici a varia eziologia, dell'apparato muscolo-scheletrico e legamentoso (torcicolli, borsiti, tenosinoviti, periartriti, contusioni, distorsioni, stiramenti, ecc.).
100 g di gel contengono:
Principio attivo: salicilato di imidazolo g 5
Per gli eccipienti, vedere par. 6.1.
Glicerolo, carbossipolimetilene, dietanolamina metile paraidrossibenzoato, propile paraidrossibenzoato, acqua depurata.
Ipersensibilità nota al principio attivo a ad uno qualsiasi degli eccipienti del gel. Ipersensibilità ai salicilati o ai derivati imidazolici.
Uso in pazienti in cui i salicilati o altri anti-infiammatori che inibiscono la sintesi delle prostaglandine hanno indotto reazioni allergiche come rinite, orticaria o broncospasmo.
Uso sulla pelle ferita o lacerata o in presenza di infezioni locali.
Uso combinato ad altri preparati per uso topico.
Adulti e anziani:
Frizionare leggermente una piccola quantità di gel sulle zone dolenti e massaggiare dolcemente fino a completo assorbimento.
Per ridurre gli effetti indesiderati usare la minima dose efficace per il minor tempo possibile.
Selezen 5% non deve entrare in contatto con gli occhi o le mucose. In caso di contatto accidentale lavare subito con acqua.
Lavare le mani dopo l’applicazione.
Non usare Selezen 5% gel con medicazioni occlusive.
Per ridurre gli effetti indesiderati usare la minima dose efficace per il minor tempo possibile.
L’applicazione di grandi quantità di gel può causare l’assorbimento sistemico e gli effetti indesiderati compreso l’ipersensibilità, l’asma ed il danno renale.
Come con altri antinfiammatori si possono manifestare bruciore, irritazione cutanea e fotodermatite: in tal caso è necessario sospendere il trattamento.
Durante l’uso evitare l’esposizione diretta alla luce solare diretta o alle lampade abbronzanti per ridurre il rischio di fotosensibilizzazione.
Il prodotto contiene paraidrossibenzoati: queste sostanze possono provocare l’insorgenza di reazioni allergiche, generalmente di tipo ritardato, come la dermatite da contatto e, più raramente, reazioni di tipo immediato con orticaria e broncospasmo.
Se i sintomi peristono o si aggravano, consultare il medico.
Per via topica non sono previste interazioni tra Selezen 5% gel e altri medicinali.
Possono verificarsi disturbi irritativi nel sito di applicazione del gel: prurito, eritema, bruciore, dermatite da contatto. In casi rari, associati all’uso prolungato o di elevate quantità, reazioni di ipersensibilità sistemica quali orticaria e broncospasmo.
Non vi è una esperienza adeguata sull’uso topico di Selezen 5% gel nelle donne in gravidanza e allattamento. Pertanto in queste condizioni non utilizzare il prodotto se non è strettamente necessario, a giudizio del medico.
Nessuna.