Infezioni batteriche dell’occhio causate da microorganismi sensibili, quali congiuntivite, blefarite, cheratite, dacriocistite, orzaioli. FUCITHALMIC può essere usato per la profilassi preoperatoria in chirurgia oftalmica e in concomitanza con la rimozione di corpi estranei dall’occhio.
1 g di gocce oftalmiche viscose contiene: acido fusidico emiidrato 10,17 mg (pari ad acido fusidico anidro 10 mg).
Benzalconio cloruro; disodio edetato; mannitolo; carbossipolimetilene; acqua per preparazioni iniettabili.
Ipersensibilità individuale accertata verso qualsiasi componente di Fucithalmic.
Nelle infezioni batteriche, una goccia di Fucithalmic da instillare nel sacco congiuntivale ogni 12 ore.
Il trattamento va proseguito ancora per 2 giorni dopo l’avvenuta guarigione. Il primo giorno, Fucithalmic può essere instillato con frequenza superiore, per esempio una goccia ogni 4 ore.
Nella profilassi chirurgica, una goccia di Fucithalmic ogni 12 ore, nelle 24-48 h che precedono l’intervento.
Come raccomandato per principio nelle infezioni dell’occhio, il paziente dev’essere avvertito di non portare lenti a contatto per tutto il periodo di trattamento con Fucithalmic.
Nessuna.
È stato segnalato bruciore transitorio dopo l’applicazione di Fucithalmic. A parte questo disturbo, il prodotto si è dimostrato in genere privo di effetti indesiderati, sia di natura tossica che allergica.
Fucithalmic può essere usato in queste condizioni.
Fucithalmic va conservato a temperatura inferiore a 25° C.