Nell’arresto cardiocircolatorio e nello shock. Nel trattamento degli stati di acidosi metabolica e nelle intossicazioni da barbiturici, salicilati, alcool metilico, nelle sindromi emolitiche, nelle sindromi rabdomiolitiche e nelle iperuricemie. È indicato nelle perdite intestinali di bicarbonato (diarrea).
10 ml contengono:
Sodio bicarbonato 0,84 g;
Acqua per preparazioni iniettabili q.b.
mEq/l:
(Na+) 10;
(HCO3 -) 10.
pH 7,0 - 8,5
Acqua per preaparazioni iniettabili.
Non utilizzare in pazienti con alcalosi metabolica o respiratoria, specie se ipocloremiche.
Per via endovenosa. La dose è dipendente dall’età, peso e condizioni cliniche del paziente. Nell’arresto cardiaco da 50 a 100 mEq in bolo, seguiti da 50 mEq ogni 5-10 minuti in base ai rilievi dell’equilibrio acidobase.
Nelle forme subacute e croniche di acidosi metabolica somministrare da 2 a 5 mEq/kg di peso corporeo durante 4-8 ore. Nei bambini somministrare molto lentamente, e non più di 8 mEq/kg di peso corporeo al giorno per evitare diminuzione della pressione cerebrospinale e possibili emorragie intracraniche. Si consiglia di non ottenere una piena correzione dell’acidosi nelle prime 24 ore, per evitare una alcalosi legata ad un successivo ipercompenso respiratorio.
Da non iniettare come tale, ma solo dopo opportuna diluizione e miscelazione. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato. Non usare con soluzioni contenenti noradrenalina e dobutamina.
Usare con grande cautela in pazienti con scompenso cardiaco congestizio, insufficienza renale grave, e in stati clinici in cui esiste edema con ritenzione salina, in pazienti in trattamento con farmaci corticosteroidei o corticotropinici. Correggere una eventuale deplezione di potassioe di calcio per evitare episodi di tetania.
Monitorizzare il bilancio dei fluidi, gli elettroliti e l’equilibrio acido-base. Nei bambini la sicurezza e l’efficacia non sono state determinate.
Questo è un medicinale generico prodotto secondo le regole della Farmacopea. Per ulteriori notizie in relazione al suo uso (precauzioni, interazioni farmacologiche, eventi indesiderati) si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.
Si rimanda il medico utilizzatore alla letteratura scientifica.
Alcalosi metabolica, ipernatriemia, cellulite chimica con necrosi tissutale per stravaso accidentale nei tessuti molli. Episodi febbrili, infezioni nella sede di iniezione, trombosi venose o flebiti. In caso di reazione avversa, interrompere la somministrazione e conservare la parte non somministrata per eventuali esami.
In gravidanza somministrare solo in caso di effettiva necessità.
In contenitori ermeticamente chiusi. Non congelare. Conservare a temperatura ambiente (25 °C). La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Non usare oltre tale data.