Disinfezione della mucosa oculare. Lubrificante e umettante dell’occhio con insufficienza lacrimale (Sindrome dell’occhio secco)
100 g contengono: Thimerosal 0,002 g; Carbossipolimetilene 0,2 g.
Sorbitolo; acqua per preparazioni iniettabili.
Ipersensibilità verso qualsiasi componente della preparazione.
1 goccia nel sacco congiuntivale 3–4 volte al dì (l’ultima prima di coricarsi), ovvero secondo necessità.
Non superare le dosi consigliate.
Da non usare per i trattamenti prolungati; si deve consigliare la consultazione del medico dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili.
L’ingestione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talvolta fatali.
Il prodotto è solo per uso esterno; l’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione; in tale caso il trattamento deve essere interrotto e si deve consigliare la consultazione del medico per istituire idonea terapia.
Non utilizzare LACRIGEL durante l’indossaggio delle lenti a contatto, ma tra un indossaggio e l’altro, con un intervallo almeno di 15 minuti tra l’uso del prodotto e l’indossaggio della lente.
Sospendere la somministrazione in contemporanea con l’assunzione di soluzioni oftalmiche a scopo curativo.
Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti oculari.
Questa specialità medicinale contiene mertiolato come conservante e, quindi, possono verificarsi reazioni di sensibilizzazione (v. punto 4.3).
E’ possibile il verificarsi, in qualche caso, di intolleranza (bruciore o irritazione), peraltro priva di conseguenze, che non richiede modifica del trattamento.
Subito dopo l’applicazione si può verificare un lieve appannamento della vista che è dovuto alla densità del gel. Esso tuttavia scompare molto rapidamente.
Non sono note controindicazioni.
Nessuna.