Angiografia o angioscopia diagnostica con fluoresceina del fondo dell'occhio e dei vasi iridei.
5 ml della soluzione di fluoresceina sodica contengono:
fluoresceina sodica g 1.
5 ml della soluzione di fluoresceina sodica contengono:
acqua p.p.i. q.b.a. 5 ml
Ipersensibilità verso il prodotto.
Negli adulti: Iniettare 10 mg/kg (max 15 mg/kg) di peso corporeo del prodotto rapidamente nella vena dell'avambraccio, avendo cura di utilizzare solo siringhe di vetro, e adottando le necessarie misure per evitarne lo stravaso.
Nei bambini la dose consigliata è di 8 mg/kg di peso corporeo.
L'uso della fluoresceina è riservato ai Medici oculisti che cureranno nell'uso l'immediata disponibilità delle attrezzature e del materiale di emergenza e del personale competente. Qualora si sospetti una potenziale allergia, può essere condotto un test cutaneo intradermico (0,05 ml) prima dell'iniezione endovenosa. L'eventuale reazione allergica va controllata a 30-60 minuti dall'iniezione. In alternativa, si può ricorrere all'instillazione di una goccia di soluzione di fluoresceina nel sacco congiuntivale. In caso di ipersensibilità alla sostanza si svilupperà rapidamente iperemia associata ad edema della congiuntiva. Informare il paziente che dopo l'iniezione di fluoresceina la cute assumerà un colore giallastro che scompare in 6-12 ore e che le urine saranno intensamente colorate per almeno 24 ore.
Attenzione: evitare lo stravaso del farmaco nel corso dell'iniezione, in quanto l'alto pH della soluzione di fluoresceina può provocare danno tissutale locale.
Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini
Il farmaco non deve mai essere iniettato in associazione con altri.
Sono stati riportati casi di nausea ed emicrania, disturbi gastrointestinali, sincope, vomito, ipotensione ed altri sintomi e segni di ipersensibilità al farmaco. Raramente sono stati riportati in letteratura arresto cardiaco, ischemia dell'arteria basilare, grave shock, convulsioni, tromboflebiti nel sito di iniezione, casi di morte, orticaria, prurito generalizzato, broncospasmo ed anafilassi.
Evitare l'angiografia specialmente nel primo trimestre della gravidanza. Non sono state riportate complicanze sul feto da iniezioni endovenose di fluoresceina durante la gravidanza.
Conservare a temperatura ambiente e al riparo dalla luce. Il prodotto non deve essere conservato in frigorifero e non deve essere congelato.