ISOTRETINOINA STIEFEL è indicata per il trattamento topico dell’acne volgare nelle forme da lievi a moderate soprattutto per le forme prevalentemente comedoniche.
ISOTRETINOINA STIEFEL è particolarmente adatta per pazienti con pelle sensibile o secca.
1 g di crema contiene 0,5 mg di isotretinoina (0,05% ).
Paraffina liquida leggera, di-n-butil adipato, poliossietilene stearil etere, glicole propilenico, alcool cetostearilico, alcool benzilico, PEG-5 gliceril stearato, Carbomer, clorocresolo, idrossido di sodio, butilidrossitoluene (BHT), acqua purificata Ph Eur
ISOTRETINOINA STIEFEL non deve essere utilizzata nei pazienti con ipersensibilità nota al principio attivo o a qualcuno degli eccipienti.
ISOTRETINOINA STIEFEL non deve essere usata in pazienti affetti da eczema acuto, rosacea, dermatite periorale.
Adulti e adolescenti:
Applicare ISOTRETINOINA STIEFEL in piccola quantità su tutta la zona interessata una o due volte al giorno preferibilmente dopo detersione della cute.
I pazienti devono essere informati che, talora, può essere necessario un periodo di trattamento di 6 – 8 settimane prima che si osservi un apprezzabile effetto terapeutico.
Bambini:
Non è stato stabilito l’uso nei bambini in età pre-pubere, nei quali l’acne volgare si manifesta raramente.
Anziani:
Non ci sono specifiche raccomandazioni in quanto l’acne volgare non si manifesta negli anziani.
Dovrebbe essere evitato il contatto con bocca, occhi, mucose e con cute abrasa o eczematosa. Applicare con cautela su zone cutanee sensibili quali ad esempio il collo.
Poiché ISOTRETINOINA STIEFEL può aumentare la sensibilità alle radiazioni solari, si devono evitare o ridorre al minimo esposizioni prolungate al sole o alle lampade artificiali. In caso di comparsa di eritema solare, sospendere temporaneamente il trattamento.
L’uso concomitante di altri prodotti topici dovrebbe essere fatto con cautela perché potrebbe verificarsi un effetto irritante cumulativo.
ISOTRETINOINA STIEFEL può causare prurito, bruciore o irritazione nel corso del normale impiego; possono inoltre comparire nella sede dell’applicazione eritema e desquamazione.
I suddetti effetti locali sono generalmente di moderata entità e abitualmente recedono continuando il trattamento.
Se si verificasse un’irritazione non prevista, sospendere momentaneamente il trattamento che potrà essere ripreso dopo che la reazione sia scomparsa.
Se l’irritazione persistesse, interrompere il trattamento. Le reazioni generalmente scompaiono all’interruzione della terapia.
La sicurezza d’impiego di ISOTRETINOINA STIEFEL in gravidanza non è stata stabilita. Una valutazione degli studi sperimentali condotti nell’animale non indica effetti nocivi diretti né indiretti sullo sviluppo dell’embrione e del feto, il decorso della gestazione e lo sviluppo peri e post-natale.
L’isotretinoina somministrata per via sistemica è stata associata con effetti teratogeni nell’uomo.
Tuttavia, studi sulla riproduzione effettuati nei conigli applicando isotretinoina topica a dosaggi fino a 60 volte superiori a quelli terapeutici utilizzati nell’uomo non hanno rivelato danni al feto.
L’uso di ISOTRETINOINA STIEFEL dovrebbe tuttavia essere evitato in gravidanza e nelle donne che intendono concepire.
Prima di programmare una gravidanza occorre interrompere ISOTRETINOINA STIEFEL per almeno 1 ciclo mestruale.
Uso durante l’allattamento:
L’assorbimento percutaneo di isotretinoina da ISOTRETINOINA STIEFEL è trascurabile. Tuttavia, poiché non è noto se l’isotretinoina sia escreta con il latte materno, ISOTRETINOINA STIEFEL non dovrebbe essere utilizzata durante l’allattamento.
Non conservare a temperature superiori ai 25° C.