Profilassi e terapia della carenza di vitamina B1 (beri-beri e sue diverse forme cliniche), polineuriti carenziali (etiliche o gravidiche), miocardiopatie degli etilisti, a dosi elevate terapia coadiuvante delle nevriti e polinevriti non carenziali.
Vitamina B1 SALF 50 mg/2 ml
1 fiala da 2 ml di soluzione iniettabile per uso intramuscolare:
Principio Attivo: tiamina cloridrato 50 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1
Vitamina B1 SALF 100 mg/2 ml
1 fiala da 2 ml di soluzione iniettabile per uso intramuscolare:
Principio Attivo: tiamina cloridrato 100 mg
Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1
50 mg/2 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare
100 mg/2 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare
sodio cloruro
clorobutanolo
acqua per preparazioni iniettabili
Ipersensibilità nota o sospetta al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti
Da usare sotto il diretto controllo medico. Una fiala al giorno o a giorni alterni per via intramuscolare, secondo prescrizione medica.
Usare subito dopo l’apertura del contenitore. La soluzione deve essere limpida, incolore e priva di particelle visibili. Serve per una sola ed ininterrotta somministrazione e l’eventuale residuo non può essere utilizzato. I preparati a base di vitamina B1 o derivati possono provocare disturbi in soggetti che hanno avuto fenomeni di sensibilizzazione o manifestazioni morbose da allergopatie.
Il rischio di reazioni di ipersensibilità risulta aumentato con la somministrazione ripetuta per via intramuscolare.
Tenere fuori dalla vista e dalla portata dei bambini.
Il tiosemicarbazone e il 5-fluorouracile inibiscono l’attività della tiamina.
Interferenze con i test di laboratorio:
• la vitamina B1 può dare falsi positivi nella determinazione dell’urobilinogeno con il reagente di Ehrlich;
• alte dosi di vitamina B1 possono interferire con la determinazione spettrofotometrica della teofillina sierica.
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
Dolore nella sede di iniezione
Disturbi del sistema immunitario
Sono stati riportati, solitamente dopo iniezione, reazioni allergiche e anafilattiche con sintomi quali prurito, orticaria, angioedema, dolore addominale, difficoltà respiratorie, tachicardia e palpitazioni. Queste reazioni sono spesso precedute da starnuti o prurito transitorio.
La somministrazione di preparati contenenti vitamina B1 o derivati può essere seguita dalla comparsa di reazioni generali di ipersensibilità compreso lo shock anafilattico.
Questo medicinale non è indicato per l’uso durante la gravidanza o l’allattamento.
Questo medicinale non richiede alcuna particolare condizione di conservazione.
Tenere il contenitore ben chiuso.