Attacco acuto di artrite gottosa. Trattamento profilattico dell'artrite gottosa ricorrente.
Una compressa contiene:
Principio attivo :
colchicina 1 mg.
Lattosio, saccarosio, gomma arabica, magnesio stearato.
Gravidanza - Affezioni cardiache, renali e gastrointestinali gravi - Ipersensibilità verso i componenti del prodotto.
Salvo diversa prescrizione medica, nell'attacco acuto la dose abituale é di tre compresse al giorno per tre, quattro giorni; una compressa in media prima di ciascun pasto.
Per evitare le recidive occorre tenere il malato sotto l'influenza di piccole dosi per lungo tempo: si prescriverà dunque per i primi tre, quattro giorni da 2 a 3 compresse. Per una settimana, due compresse, poi per tre, quattro, cinque mesi 1 compressa ogni due giorni.
Nelle manifestazioni subacute da 1 a 2 compresse al giorno.
Come preventivo quando esiste dolore e lieve gonfiore dell'alluce, da 1 a 2 compresse la sera prima di coricarsi (ripetere il giorno seguente se necessario).
La colchicina deve essere somministrata con grande cautela a persone anziane e pazienti debilitati specialmente a quelli con malattie renali, gastrointestinali e cardiache.
Se compare debolezza, anoressia, nausea, vomito o diarrea, occorre ridurre il dosaggio.
Non sono note incompatibilità all'assunzione del farmaco con i comuni preparati impiegati nella terapia della gotta, né interazioni con i test di laboratorio o con gli alimenti.
A pieno dosaggio la colchicina può provocare nausea, vomito e diarrea. Comunque si deve somministrare il farmaco a pieno dosaggio per ottenere un adeguato effetto terapeutico.
Se si evidenzia diarrea può essere dato in concomitanza un antidiarroico.
La somministrazione prolungata può provocare: depressione delle funzioni midollari con conseguente agranulocitosi, trombocitopenia e anemia aplastica; neuriti periferiche e psilosi. La colchicina può indurre malassorbimento reversibile della Vit. B12 alterando la funzione della mucosa ileale.
Non utilizzare il farmaco in corso di gravidanza ed allattamento.
Nessuna.