In particolare l'effetto protettivo contro gastriti e formazione di ulcere nello stomaco è stato dimostrato da numerosi studi, che hanno evidenziato come le proprietà antinfiammatorie di questa pianta agiscano alleviando i sintomi dell'infiammazione della mucosa gastrica, ma possono anche prevenire la formazione di ulcere quando si assumono farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) i quali, come è noto, hanno come effetto collaterale proprio la creazione di ulcere nel sistema digestivo.
La mamma che la sa lunga è andata a comprarlo... a vederlo non dice granchè.. giallastro, in cubetti... non si direbbe abbia tante capacità.. in bocca ha un sapore che è un mix tra salvia e rosmarino...