13.2. Cefalea glossofaringea
13.2.1 Nevralgia glossofaringea classica [G52.10]
Descrizione:
La nevralgia glossofaringea consiste in un dolore severo, ma transitorio, con carattere trafittivo, localizzato all’orecchio, alla base della lingua, nella fossa tonsillare o sotto l’angolo della mandibola.
Il dolore è pertanto avvertito nelle zone di distribuzione dei rami auricolari e faringei dei nervi vago e glossofaringeo. È di solito scatenato dalla deglutizione, dal parlare o dal tossire e può andare incontro a remissioni e recidive come la nevralgia trigeminale.
Criteri diagnostici:
A. Attacchi di dolore parossistico della durata da una frazione di un secondo a 2 minuti, che soddisfino i criteri B e C,
B Il dolore presenta tutte le seguenti caratteristiche:
1. unilaterale
2. interessa la parte posteriore della lingua, la fossa tonsillare, la faringe, l’area sotto l’angolo della mandibola e/o l’orecchio
3. acuto, trafittivo, forte
4. precipitato dal deglutire, masticare, parlare, tossire o sbadigliare
C. Gli attacchi sono stereotipati nel singolo paziente
D. Assenza di deficit neurologici clinicamente evidenti
E Non attribuita ad altra condizione o patologia