A me pare invece che vogliano fare un reboot stile Batman Begins o The man of steel... ottima idea
Ho visto che intendono far uscire un nuovo film su Robocop... un remake.
Ricordo che i primi io li avevo visti da bambino, il primo aveva un minimo di valore, dal secondo in poi a me sono sempre e solo sembrate una boiata pazzesca.
Mi chiedo a cosa possa servire un altro film che di fatto ha la stessa trama di quello degli anni 80 con effetti speciali migliorati e scene molto più fluide e veloci in stile anni 2010...
Questo genere di film secondo me fa solamente leva sulla paura atavica dell'uomo che un giorno possa esistere qualche entità con capacità superiore alle sue.
Sembra un po' sciocco l'intento.
Non è mai la vita a fare schifo, sono le persone con cui si interagisce nella vita che facilmente possono essere schifose.
A me pare invece che vogliano fare un reboot stile Batman Begins o The man of steel... ottima idea
Se questo è l'intento direi che è del tutto inutile.
Il primo film della saga di Robocop (non a caso il migliore, diretto infatti da un certo Veroheven mica pizza e fichi) era già allora molto più cupo, crudo e dark di Batman Begins (Man of steel non l'ho visto per me il Superman cinematografico è e rimarrà il compianto Christopher Reeve).
Spero sia un bel film , mi ispira molto infondo. Sembrabbia una storia un pò differente dall'originale , mi auguro solo abbia la stessa violenza dei vecchi film della saga
Visto il Robocop del Trailer sembra più un supereroe qualsiasi...
Agile, con sta specie di tutina nera (che sembra più la nanotuta di Crysis che la corazza di un robot) con tanto di visiera che si alza a piacimento, e addirittura una mano UMANA!
A me sa di vaccata: Robocop era una montagna di titanio, lento e massiccio (probabilmente per dare l'idea dell'uomo intrappolato nella macchina) e il cui volto si vedeva solo in rare occasioni.
Quanto alla violenza del primo film di Veroheven scordatela parliamo di un film classificato per i 13 anni figurati...
Effettivamente il primo Robocop è un film piuttosto duro... difficile che sia a quei livelli, se è pensato come possibile blockbuster. Ma dopo gli anni 80, e forse qualcosa dei 90, se vuoi vedere sangue vai a vedere un horror o un film di Tarantino o Rodriguez.
Il Robocop del 2014 è classificato come PG-13 quindi la violenza scordiamocela, qui Murphy al massimo i criminali li può sculacciare.
Nulla a che vedere con il Robocop dell'87 che aveva come scopo il rispetto della legge, anche a costo di prendere a mazzate i delinquenti o di farli secchi senza pensarci due volte se ce ne fosse stata la necessità.
"Vivo o morto tu verrai con me", direi che la frase in sé diceva già tutto sul Robocop di allora...
Alla fine l'ho visto... mah, come molti film recenti parte bene e poi si perde. Comunque, molto tranquillo rispetto all'originale, mi sono goduto solo gli effetti speciali e il personaggio di Samuel L. Jackson, che evidentemente si diverte a fare il moralista (vedi anche su Django...)