credo contenga delle vitamine, migliora il sistema immunitario ed è idratante per la pelle.. ma comunque nessun miracolo
Aloe, aloe vera.... dappertutto, ma quanto ne sapete? Fonte di benessere o business? A cosa serve? A chi è contro.indicata? Cosa dobbiamo osservare prima di acquistare un prodotto? Ho una risposta ad ogni domanda.
Ultima modifica di anna1401; 21/11/2012 alle 23:53
credo contenga delle vitamine, migliora il sistema immunitario ed è idratante per la pelle.. ma comunque nessun miracolo
Ultima modifica di anna1401; 21/11/2012 alle 23:58
Salve,
giovedì sera il 13.10.05 ci sarà una dottoressa della parti di Udine a Torino, per parlare di ALOE VERA e nutrizione, e altri integratori che ci posso aiutare per l'inverno.
Chi ha interesse di venire puÓ volentieri chiamarmi:
saluti
Tina
scusa Tina, apprezzo e condivido le proprietà dell'Aloe Vera, come di altre varietà di Aloe, ma per il rispetto delle regole devo oscurare la parte pubblicitaria.
Chi vuole mettersi in contatto con te può farlo attivando la messaggistica privata.
Ciao
Ultima modifica di vvalesi; 10/10/2005 alle 22:58
io cmq, l'ho trovata ottima contro le scottature.
ciao
qualcuno ha mai provato il "frullato" di Aloe, potreste darmi la vostra testimonianza pro o contro...
dicono faccia bene per le allergie e sia un toccasano per chi ha problemi di digestione e colesterolo alto.
Grazie per l'attenzione
![]()
elfo :rolleyes:
attenzione, non bere mai l'aloe raccolto dalla pianta e frullato, rischi una bella dissenteria.
Questo erchè se non elimini bene la buccia esterna, che contiene la ALOINA, questa, essendo irritante, ti ptovoca dei bei guai.
Ti consiglio di acquistare l'aloe puro in bottiglia e bere quello, posso raccomandarti quello di Forever Living Products, il numero uno mondiale, per gli altri non saprei dirti.
purtroppo la maggior parte aggiunge acqua e finisci col pagare il prodotto puro fino a 100 euro al litro (il costo è calcolato eliminando la quantità di acqua della bottiglia). purtroppo, i produttori riescono ad eludere le norme di legge e a farti credere che ti stanno vendendo aloe puro e non aloe "allungato"!
Ciao!
Ultima modifica di anna1401; 22/11/2012 alle 00:00
Io ho una pianta di aloe, mi hanno detto di mettere le foglie in frigo per due settimane circa e poi estrarre delle gocce da aggiungere a creme idratanti o similari. Sapete se è un metodo che funziona?
"La verità è come la bellezza, non ha limiti. Non può essere imprigionata nelle parole o nelle forme. La verità è senza fine".
Bevo Aloe vera da 6 mesi...(16,00€ a bottiglia da 1lt) naturale senza zuccheri aggiunti o conservanti...
1) antibiotico naturale..
2)potente antinfiammatorio..
3)equilibrante d'insulina..
4) vero tutto quanto menzionato da te..rende la pelle liscia e vellutata
un vero toccasana....
ciao![]()
ciao
;) "Buongiorno... e casomai non vi rivedessi, buonpomeriggio, buonasera e buonanotte!" :p
Perchè devi fare invecchiare di due settimane il gel della tua pianta?
Per uso esterno puoi usare il succo dfella foglia appena tagliata, ma assolutamente no per uso interno, li devi comprare il gel di aloe come ho detto.
Quanto alle bottiglie "economiche" okkio, li abbiamo controllati tutti, sull'etichetta non c'è scritto ma dentro c'è acqua aggiunta, quindi ti fa bene ma mai come potrebbe farti il gel di aloe purissimo.
Tieni presente che per rinforzare il sistema immunitario, devi berne 100 ml al di: 50 ml al mattino a digiuno e 50 la sera.
io ho usato foreverliving product con scarsissimi risultati
anche per quanto riguarda il programma viso un vero massacro economico e di risultati. ora da due mesi mi è stato proposto un programma disintossicante di una casa tedesca a dir poco divinaaaaa!!! il nome è LR health e beauty system dopo solo pochi giorni ho visto i risultati stupefacenti....... mi ritrovo una pelle splendida e senza nessuna necessita di vendermi la mia villa.....sicurament e diventero una partner della ditta.
il gusto del gel di aloe non è nemmeno lontanamente paragonabile a quel liquido maleodorante e di gusto amaro e pungente di fovever....
Ultima modifica di anna1401; 22/11/2012 alle 00:00
Un saluto ...caloroso (come se non bastasse)a tutti.
C'è qualche anima buona che mi può chiarire le idee in merito all'uso dell'aloe vera per combattere la stitichezza generata dall'ingestione forzata di medicinali per terapia?
Sono un cardiopatico che in seguito all'intervento di 5 by-pass cardiaci è costretto ad assumere (senza contratto, a nero)numerosi medicinali pro/die. Chiaramente il quadro clinico è ampio poichè bisogna correggere anomalie dovute ad ipertensione, diabete, colesterolemia (sono già sufficienti). Ora il problema che si evidenzia maggiormente è dovuto alla stitichezza. Ricordate il vecchio tormentone:ai bimbi buoni la dolce euchessina...ai cattivi... devono sforzarsi? Evidentemente ho fatto il cattivo e di conseguenza sono dolori. Ho letto parecchio e mi sono orientato per l'aloe vera. Chi dice che bisognerebbe ingerire sostanze senza antrichinoni, chi ne parla bene. Dov'è la verità. Sarei felice se qualche utente che usa l'aloe, mi potrebbe rassicurare sulle sue applicazioni.
Ringrazio tutti quelli che porteranno un contributo alla nobil causa
Grazie a tutti, vi saluto
Niky.
Naturalmente sono bene accette tutte le opinioni, ma per un uso continuativo io preferirei utilizzare il TARAXACUM che è uno stimolante della funzione epatobiliare ( i sali biliari contenuti nella bile sono dei fisiologici promotori della peristalsi) associato anche provvisoriamente ai SEMI DI PSILLIO, una mucillagine in grado di trattenere acqua nel colon favorente la massa fecale e la peristalsi.
Ultima modifica di anna1401; 22/11/2012 alle 00:01
dr. vincenzo valesi sanihelp
L'uso di questa mucillagine che agisce soprattuto per "attrazione" di acqua comporta, per ottenere l'effetto lasativo, e non avere invece l'effetto contrario di costituire una massa fecale più dura e compatta, quindi di più difficile eliminazione, la necessità di assumere un adeguato quantitativo di acqua(1,5-2 l) nelle 24 ore.
dr. vincenzo valesi sanihelp
Egregio Dottore,
La ringrazio di cuore per la risposta rapida e molto esplicativa.
Seguirò con scrupolo i suoi consigli e soprattutto cercherò di bere tutta quell'acqua durante la giornata.
Le auguro Buone Vacanze.
La saluto.
Niky.![]()
Mi piacerebbe provare l'aloe vera, ho letto che fà bene all'intestino e migliora il sistema immunitario. Qualcuno l'ha utilizzata e mi vuole raccontare la sua esperienza (positiva o negativa)? Grazie.
Scusate, forse l'argomento era già stato trattato? Io non sono riuscita a trovarlo...
O forse sarete (giustamente) tutti in vacanza, e io già qua a chiedere! Allora aspetterò che almeno rientri il Dott. Valesi, sempre preciso ed esauriente nelle risposte. Grazie.
Ultima modifica di anna1401; 22/11/2012 alle 00:03
Senza voler naturalmente enfatizzare proprietà miracolistiche molto care a certe terminologie che non condivido, quello che sappiamo oggi delle proprietà di queste piante è che sono in grado, grazie soprattutto a una loro frazione polisaccaridica, di aumentare l'attività biologica dei linfociti NATURAL KILLER e citotossici, traducendosi questo in un'azione che tende a distruggere e ad allontanare tutto quanto il nostro sistema immunitario non riconosce come SELF. Altre proprietà sicuramente dimostrate e che fanno parte delle conoscenze empiriche acquisite da secoli sono quelle VULNERARIA-cioè favorente la riparazione delle ferite e delle USTIONI. La proprieà lassative sono dovute alla presenza di ALOINA, UN GLUCOSIDE ANTRACHINONICO la cui azione si esplica per contatto-irritazione sulla mucosa del colon.
dr. vincenzo valesi sanihelp
La ringrazio molto, Dottore, per la risposta. Vorrei aggiungere ancora una cosa: mi aveva colpito, leggendo un pò in internet, che alcuni dei disturbi ai quali l'aloe avrebbe dovuto giovare (ad es. coliti, emorroidi), in certi casi erano segnalati come contro.indicazioni al suo uso. Ci può essere una spiegazione? E, comunque, esistono contro.idicazioni? Grazie.
Ultima modifica di anna1401; 22/11/2012 alle 00:04
Per le emorroidi non mi risulta, in teoria potendo avere una certa quota di effetto lassativo che può tradursi in diminuita consistenza della massa fecale dovrebbe avere un effetto favorevole. Riguardo alle coliti non c'è una regola fissa, in certe forme di colon irritabile potrebbbe risultare non tollerata. Comunque il buon senso suggerisce di sospenderne l'assunzione in caso si manifestino scariche diarroiche ripetute o coliche addominali.
dr. vincenzo valesi sanihelp
Ciao normanna, io ho usato l’aloe per aiutare il sistema immunitario, e di fatti il beneficio l’ho avvertito. Inoltre ho notato che ha influenzato positivamente anche la digestione.
Insomma, un benessere generale!
Io però non ho iniziato con la dose piena indicata sulla confezione, ma dapprima con un solo cucchiaino al mattino a digiuno per qualche giorno, poi ho aggiunto un cucchiaino anche prima del pranzo per qualche giorno e in seguito ho raggiunto la dose piena indicata.