le cure dell'herpes genitalis
Se siete di fronte ad un primo episodio fatevi visitare, vi precriveranno un antivirale per via orale, molto costoso ma totalmente a carico del Servizio Sanitario Nazionale, che potrà abbreviare sia la durata che l'intensità dei sintomi.
L'antistaminico può aiutare a ridurre il prurito.
Per quello che riguarda gli episodi successivi una crema antivirale, anche se molto costosa e non a carico del Servizio Sanitario Nazionale, potrebbe, se usata ai primi sintomi, ridurre la durata degli episodi.
Purtroppo non esiste una terapia definitiva nonostatnte si parli da molti anni dell'imminenza di un vaccino.
E' necessario astenersi dai rapporti sessuali fin dai primi sintomi e in realtà si pensa che coloro che siano affetti da Herpes genitalis possano trasmetterlo anche nei periodi di latenza.
Un comportamento corretto da parte dei portatori di herpes genitalis sarebbe quello di comunicare all'imminente partner lo stato di possibile contagiosità.