(Tratto da: ilgiardinodeilibri.i t – testo tratto dal libro “Gli Idrolati: le acque che curano” di Rosella Rasori – Editoriale Programma)
Sanano le emozioni e i disturbi fisici e aiutano a ritrovare la bellezza
Cos'è un idrolato
Gli idrolati invece posseggono qualità terapeutiche e sono complementari all’olio essenziale, sono l’altra faccia della medaglia in quanto l’olio lavora magnificamente sul fisico mentre i benefici maggiori che apportano gli idrolati riguardano i blocchi psicosomatici.
A questo si aggiungono altri tipi di impiego che vanno dall’utilizzo nella cosmesi al trattamento di numerose sintomatologie.
Gli idrolati sono da inserire nel vasto mondo delle terapie complementari perché sono delle meravigliose “creature” che racchiudono la valenza energetica delle piante derivante dalla stretta connessione con i pianeti, gli elementi terreni e le forze provenienti dal cosmo.
Le acque aromatiche possono essere utilizzate in piena tranquillità da tutti, compresi i bambini, gli anziani e le donne in gravidanza, perché non aggressive e prive di effetti collaterali e sono in grado di migliorare le condizioni dell’organismo ristabilendo l’equilibrio bioenergetico del corpo.
L’acqua porta il messaggio vibrazionale delle piante e respirando un idrolato è possibile equilibrare i centri energetici che risuonano con quella precisa vibrazione.
Grazie alla capacità del sistema olfattivo di raggiungere le aree più profonde dell’inconscio, gli idrolati entrano in comunicazione con le emozioni cristallizzate e le risanano.
L’acqua aromatica ha registrato all’interno delle proprie molecole i talenti e le doti della pianta dalla quale proviene e guidata dall’intelligenza che muove l’universo intero arriva proprio dove è necessario affinché l’energia possa riprendere a fluire.
segue..