L'importanza del dialogo tra mente e intestino
Natale in forma con i probiotici
di Margherita Monfroni - Sanihelp.it
Pubblicato il: 20-01-2016
Pubblicato il: 20-01-2016
Per evitare di accumulare troppi chili durante le feste, la strategia più efficace comprende una dieta equilibrata, la pratica di un'attività fisica e l'assunzione di probiotici
6 - Obiettivo: creare un circolo virtuoso
© Thinstock
6 - Obiettivo: creare un circolo virtuoso
«C’è però un ulteriore fattore che influisce sull’equilibrio nutrizionale: il dialogo tra intestino e cervello. Se l’intestino non è infiammato manda segnali positivi al cervello, il quale a sua volta comunica con il nostro corpo invitandolo a continuare a effettuare scelte alimentari corrette» aggiunge la dottoressa Finocchiaro.
«Certamente, ogni individuo è responsabile del proprio comportamento, ma quando si sta bene e si è efficienti, è inevitabile che si crei un’influenza positiva tra i nostri organi, instaurando un circolo virtuoso – conclude l’esperta – Viceversa, l’eccessiva assunzione di dolci e cibo spazzatura, porta a un’alterazione dell’equilibrio e persino alla dipendenza dagli stessi».
Clicca qui sotto per vedere i consigli:

Comunicato Stampa Alfa Wassermann
© 2018 sanihelp.it. All rights reserved.
Contenuti correlati
VOTA:
3.43 stars / 5 |
Ti potrebbe interessare:
Video del Giorno: Promozioni: