Cause
Accumulo del liquido contenuto nell'orecchio interno (endolinfa) dovuto a cause sconosciute. Si tratta di una condizione anatomica di idrope labirintico conseguente a un’alterazione dei meccanismi che regolano la produzione e il riassorbimento dei liquidi labirintici.
Terapia consigliata
Per sedare gli attacchi acuti il paziente deve stare a riposo in letto, immobile, al buio e nel silenzio. Per quanto riguarda la terapia farmacologica, si somministrano vasodilatatori periferici, soluzioni ipertoniche, sedativi e antivertiginosi. Al di fuori delle crisi, sono indicati vitamina B6, vasodilatatori periferici e ansiolitici. Se la terapia medica non ha effetto, si ricorre a quella chirurgica: mira alla distruzione del labirinto o alla sezione della branca vestibolare dell'8° paio dei nervi cranici.