Proposta shock dalla Romania: una tassa sul junk food
di Roberta Camisasca
Pubblicato il: 03-03-2010
Pubblicato il: 03-03-2010
Contenuti correlati
Il Movimento si è impegnato in questo senso con il progetto Periscope (Pilot European Regional Interventions for Smart Childhood Obesity Prevention in Early Age) sull'alimentazione infantile in Europa. Il progetto ha coinvolto Italia, Danimarca e Polonia e ha visto la realizzazione di una ricerca su circa 1200 bambini fra i tre e i sei anni negli asili dei tre paesi europei.
Dall’indagine è emerso che il tasso di sovrappeso nei tre paesi europei ammonta al 12,9%, quello di obesità infantile al 4,6%, ma è l'Italia a mostrare la maggiore prevalenza di sovrappeso e obesità: 21,2% complessivi, fra i quali un preoccupante 9,3% di obesi che contrasta con la percentuale nettamente inferiore, pari al 2,3%, di Danimarca e Polonia.
Sono i bambini italiani i più indisciplinati: mangiano meno frutta e verdura rispetto ai coetanei danesi e polacchi. Gli italiani sono anche i bambini che si muovono di meno. Il 50% di loro, secondo quanto dichiarato dai genitori, non può giocare all’aperto contro l’1% dei danesi e polacchi.
Accanto a queste iniziative, occorre un serio controllo sul rispetto dei tetti pubblicitari - soprattutto sui canali satellitari dedicati ai più piccoli- dove spesso le interruzioni superano abbondantemente la soglia prevista per le reti di stato.
Come proposto dalla campagna Tutti attivi davanti alla tv, l'associazione invita i genitori a non lasciare i propri figli da soli davanti allo schermo e a segnalare alle autorità proposte (AGCOM per la durata eccessiva degli spot e IAP per la qualità del messaggio pubblicitario) eventuali violazioni.

Movimento Difesa del Cittadino
© 2018 sanihelp.it. All rights reserved.
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: