L'estratto di euforbia contro i tumori della pelle
di Valeria Leone
Pubblicato il: 31-01-2011
Pubblicato il: 31-01-2011
Contenuti correlati
La sperimentazione ha riguardato 36 pazienti colpiti da lesioni della pelle di natura tumorale, come il carcinoma a cellule basali e quello a cellule squamose: tumori facilmente asportabili con terapie chirurgiche, la crio-terapia o farmaci che neutralizzano le cellule malate. Per quel che riguarda i tumori della pelle la forma più grave è certamente il melanoma, ma anche questi tumori sono piuttosto comuni, soprattutto tra gli anziani.
I pazienti sono stati trattati con la linfa della pianta applicata sulla pelle una volta al giorno per tre giorni. Ben 41 delle 48 lesioni riscontrate sui pazienti sono guarite. A 15 mesi dal trattamento ben il 68,5% delle lesioni non erano ricomparse.
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: