Sogni
Il sesso nei sogni
di Redazione Salute
Pubblicato il: 06-10-2011
Pubblicato il: 06-10-2011
Il libro per interpretare i sogni e giocare i numeri (Giunti Demetra), Leda Ballinari analizza il sesso nei sogni nell'interpretazione dei sogni di Freud.

Contenuti correlati
Di seguito, i significati sessuali attribuiti da Sigmund Freud ai simboli più comuni nei sogni.
Rappresentano l'organo sessuale femminile gli oggetti atti a contenere qualcosa, come case, scatole, ciotole, borse, sacche e conchiglie; gli orifizi del corpo umano, come bocca, occhi e orecchie; gli ambienti avvolgenti come stanze chiuse, soprattutto se buie, tunnel, gallerie, grotte, abitacoli dei mezzi di trasporto.
Rappresentano l'organo sessuale maschile gli oggetti di forma allungata, come bastoni, bacchette, ombrelli, lapis; oggetti che suggeriscono una penetrazione come le armi (fucili, coltelli); oggetti che suggeriscono l'idea di uno sfregamento ritmico, come la limetta per le unghie, le seghe, le pompe, gli stantuffi; alcuni animali, quali toro, ariete, caprone, uccelli di grandi dimensioni, serpenti eretti; i frutti dalla forma allungata o che contengono semi (pigna, melograno); mani e piedi; il numero 3 e i triangoli con il vertice in alto.
Ci sono poi alcuni simboli afferenti al sesso: animali come serpenti, topi, pesci, gatti o lumache; i bambini (sognare di giocare con un bambino alluderebbe alla masturbazione); salire e scendere le scale (desiderio di un rapporto sessuale); calvizie, perdita di denti e capelli (castrazione).

Il libro per interpretare i sogni e giocare i numeri - Leda Ballinari - Giunti Demetra
© 2019 sanihelp.it. All rights reserved.
VOTA:
2.9 stars / 5 |
Video del Giorno: