Russare può provocare diabete e malattie del cuore
di Roberta Camisasca
Pubblicato il: 20-03-2013
Pubblicato il: 20-03-2013
Contenuti correlati
Il programma nasce con l’obiettivo di individuare e aiutare chi soffre di apnea notturna ostruttiva (OSA) offrendo un’azione mirata a livello globale. Lo screening si basa su un test di valutazione disponibile online sul sito www.philips.com.
Tutte le persone che hanno sintomi riconducibili a questa patologia, o credono di essere a rischio, sono invitate a effettuare il test online per una prima valutazione del disturbo. Al termine della procedura, il test fornisce il livello di rischio per la patologia dell’apnea notturna ostruttiva e, nel caso fosse necessario, invita a ricorrere a valutazioni mediche più approfondite.
La probabilità di soffrire di OSA può essere valutata ricorrendo a semplici tecniche di monitoraggio. Conoscenza, diagnosi e terapia sono tre aspetti fondamentali per la salvaguardia del benessere delle persone. Tra i sintomi vi sono ipertensione, russamento sonoro e persistente, sonno inquieto, frequente bisogno di andare in bagno. La campagna di screening aiuta le persone a fare il primo passo per renderli consapevoli del loro rischio di malattia. Per scoprire il proprio rischio di apnea ostruttiva visitare il sito: www.apnee.eu.
VOTA:
1.24 stars / 5 |
Video del Giorno: Promozioni: