L'importanza del sonno per un corretto peso corporeo
di Angela Nanni
Pubblicato il: 15-04-2013
Pubblicato il: 15-04-2013
Contenuti correlati
Gli autori della ricerca sono arrivati a queste conclusioni dopo aver seguito circa 1000 ragazzi a partire dal primo anno di liceo e chiedendo loro di riferire ogni 6 mesi su come e quanto dormivano.
Dall’elaborazione dei dati in possesso i ricercatori hanno concluso che se i ragazzi dormivano almeno 10 ore per notte potevano arrivare a ridurre il loro IMC anche del 4%; la riduzione dell’IMC si è rivelata tanto più marcata quanto più elevato era l’IMC iniziale.
Questo studio, dunque, non fa che ribadire quanto nel mantenimento di un adeguato peso corporeo giochi un ruolo fondamentale anche il tempo che si dorme e come l’obesità oltre ad essere dovuta a scelte alimentari sbagliate sia un problema connesso anche con la cattiva igiene del sonno, un problema sempre più diffuso fra gli adolescenti di tutto il mondo.
VOTA:
3.5 stars / 5 |
Video del Giorno: