Nuova disciplina naturale
Contro ansia e stress, arriva il piloga
di Roberta Camisasca
Pubblicato il: 07-05-2013
Pubblicato il: 07-05-2013
Unisce i principi dello yoga con gli esercizi del pilates, per ritrovare pace, benessere e serenità. I muscoli ringraziano e la silhouette è più bella.

Contenuti correlati
Il piloga prende spunto dallo yogilates, di grande tendenza negli Stati Uniti, che si sta oggi diffondendo in Italia. Perfetto per chi desidera un corpo tonico, per chi vuole eliminare i grassi e combattere gli inestetismi muscolari. L'approccio soft lo rende adatto anche a chi abbia acciacchi, per esempio alla schiena o alle ginocchia, a chi abbia diversi chili di troppo e non possa fare altri sport.
I muscoli appaiono subito più tonici e slanciati, le articolazioni più sciolte e flessibili. Anche l'equilibrio migliora, grazie al rafforzamento del corsetto addominale e ai movimenti per stimolare la propriocezione. Il piloga è ottimo anche per prevenire e risolvere piccole problematiche che interessano la zona lombare e la colonna vertebrale, come ernia del disco, scoliosi e cervicale, ma anche per prevenire l’osteoporosi.
Per scaldare e sciogliere il corpo, si inizia con alcune posizioni tipiche dello yoga, per poi passare ai movimenti del pilates che sono più impegnativi dal punto di vista fisico e vanno a concentrarsi sui muscoli addominali e lombari, fondamentali per proteggere la colonna vertebrale. Le articolazioni non sono sottoposte ad alcun tipo di sovraccarico, il cuore lavora a ritmi bassi, ogni movimento è controllato. Ecco perché il piloga non ha controindicazioni né limiti di età. Già dopo una decina di lezioni si apprezzano i primi risultati.
VOTA:
3.5 stars / 5 |
Video del Giorno: