La frequenza cardiaca nello sport
Pubblicato il: 05-11-2004
Per un allenamente efficace e sicuro è utile avere sempre sotto controllo la frequenza cardiaca e modificare il carico di lavoro in base alla frequenza che si vuole mantenere.
Contenuti correlati
Sanihelp.it - Per un’ottima efficienza fisica le condizioni del sistema cardiovascolare e del cuore sono fondamentali. Un programma di allenamento è tanto più efficace quanto più costantemente se ne può controllare la frequenza cardiaca.
Il controllo diretto e immediato del battito del cuore è importante sia per gli atleti che praticano attività di tipo agonistico sia per gli sportivi amatoriali, perché consente una migliore programmazione degli allenamenti.
Il cardio frequenzimetro è composto da un trasmettitore (una fascia toracica) che invia ad un ricevitore (orologio o pannello di comandi di un attrezzo ginnico) i segnali relativi al battito cardiaco. Tali segnali sono elaborati per migliorare l’efficacia e sicurezza dell’allenamento.
La frequenza cardiaca è un facile e semplice dato per monitorare l’intensità dell’allenamento e attraverso un calcolo tipo 220 meno la nostra età si può ricavare la cilindrata del nostro cuore. Percentualizzando questo valore si possono avere dei riferimenti molto utili.
Video del Giorno: Promozioni: