Depressione, farmaci biologici e artrite reumatoide
di Angela Nanni
Pubblicato il: 21-01-2014
Pubblicato il: 21-01-2014
Contenuti correlati
L'artrite reumatoide è una patologia infiammatoria cronica che coinvolge tutte le articolazioni del corpo, è una patologia su base autoimmune invalidante; negli ultimi dieci anni il decorso di questa malattia è notevolmente migliorato con le terapie a base di farmaci biologici.
Tali farmaci sono in grado di mimare sostanze normalmente prodotte dal nostro organismo potenziandone gli effetti, ma vengono sintetizzate in laboratorio: non tutti i pazienti con artrite reumatoide, però, rispondono a questi farmaci nello stesso modo.
Dallo studio in questione è emerso che a rispondere peggio alle terapie con farmaci biologici sono i pazienti che non vengono curati adeguatamente per la depressione, per questo gli autori dello studio si augurano che di routine i pazienti affetti da artrite reumatoide vengano prima sottoposti a test per la depressione, eventualmente curati per la depressione e poi sottoposti alle cure con farmaci biologici.
VOTA:
4 stars / 5 |
Video del Giorno: Promozioni: