Gli antidolorifici provocano gravi problemi gastrointestinali
di Redazione Sanihelp.it
Pubblicato il: 04-01-2005
Pubblicato il: 04-01-2005
Contenuti correlati
Un altro duro colpo a questa categoria di farmaci e soprattutto ai loro utilizzatori dopo che è stato mostrato come i più moderni e più potenti antidolorifidc, gli inibitori COX-2, fanno aumentare il rischio di contrarre malattie cardiache.
Lo studio è stato condotto dal dottor David Graham del Baylor College of medicine di Houston. Alcuni pazienti che assumevano NSAIDS sono stati comparati ad altri che assumevano altri tipi di farmaci o nessun tipo di antui dolorifico.
In totale è stato rilevato qualche danno alle pareti intestinali al 10% dei pazienti. In coloro che hanno utilizzato NSAIDS la percentuale sale a 70%. i non steroidei quindi lavorano molto bene come antidolorifici ma provocano danni seri allo stomaco e all’intestino. Il problema è che questi farmaci spesso vengono usati come rimedio ad un semplice mal di testa.
La raccomandazione è di abbinare agli antinfiammatori dei farmaci protettivi, i cosiddetti inibitori di pompa.
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: