Il neonato vi parla: rispondete!
di Angela Nanni
Pubblicato il: 01-09-2014
Pubblicato il: 01-09-2014

Contenuti correlati
Gli autori dello studio hanno osservato le interazioni fra 12 mamme con i loro bambini, iniziando all’età di 8 mesi, seguendoli durante sessioni di gioco libero della durata di 30 minuti, 2 volte al mese.
Le mamme che durante il gioco rispondevano al balbettio dei neonati emettendo a loro volta dei suoni quasi volessero dialogare con il bambino hanno ottenuto, di risposta, che il bambino si impegnasse nel produrre suoni ancora più articolati e complessi.
Le mamme che si sono limitate ad ascoltare il balbettio, ma non hanno risposto hanno indotto il neonato a ripiegare le sue attenzioni su altre cose e non li ha portati ad impegnarsi nell’emissione dei suoni.
Interagire con i suoni che produce il bambino lo spinge ad apprendere il linguaggio più velocemente, perché questo tipo di interazione gli insegna ad imparare.
VOTA:
4 stars / 5 |
Video del Giorno: Promozioni: