L'uso del reggiseno non aumenta il rischio di cancro al seno
di Redazione Sanihelp.it
Pubblicato il: 08-09-2014
Pubblicato il: 08-09-2014

Contenuti correlati
Uno studio dei ricercatori del Public Health Sciences Division del Fred Hutchinson Cancer Research Center, pubblicato dalla rivista specializzata Cancer Epidemiology, Biomarkers and Prevention, ha smentito tale connessione. La sperimentazione ha coinvolto circa 1500 soggetti in età post-menopausa compresa tra i 55 e 74 anni: un terzo di questo campione era rappresentato da donne sane; un terzo da donne con carcinoma duttale invasivo; ed il restante terzo da donne affette da carcinoma lobulare invasivo.
Attraverso un'intervista approfondita ne hanno analizzato ogni più piccolo particolare riguardante le abitudini, legate in special modo a quelle di indossare o meno un reggiseno. I risultati della sperimentazione non hanno in alcun modo fatto emergere una possibile correlazione tra l'utilizzo di questo indumento intimo e una maggiore incidenza di tumore del seno: il rischio di insorgenza rimane invariato e svincolato dall'usanza di servirsi di reggiseni con o senza ferretto, dalle ore in media in cui si impiega, o l'età in cui si inizia ad indossarlo. Dunque, le donne possono tirare un sospiro di sollievo e continuare ad utilizzare questo indumento senza alcun problema e a qualunque scopo esso serva, sia per comodità che per seduzione.

Public Health Sciences Division del Fred Hutchinson Cancer Research Center, Cancer Epidemiology, Biomarkers and Prevention
© 2019 sanihelp.it. All rights reserved.
VOTA:
3.5 stars / 5 |
Video del Giorno: