Consumo di caffè e diabete
Pubblicato il: 17-11-2014
Contenuti correlati
Sanihelp.it - In occasione del World Diabetes Day l’Institute for Scientific Information on Coffee ha pubblicato il suo report annuale sugli effetti del consumo di caffè sul diabete di tipo2.
Si stima che in tutto il mondo 380 milioni di persone siano affette da diabete di tipo 2 e gli studi scientifici a disposizione fino a questo momento evidenziano come bere tre o quattro tazze di caffè al giorno riduce di circa il 25% il rischio di sviluppare diabete, rispetto ad un consumo di caffè inferiore alle due tazze al giorno.
Di questo effetto protettivo molto probabilmente, non è responsabile la caffeina, poichè l'effetto protettivo è stato evidenziato anche con il caffè decaffeinato, che anzi sembra essere più protettivo del caffè con caffeina.
Questo è il terzo report elaborato dalla società sull’argomento: ogni anno, infatti, vengono raccolti i dati sul rapporto fra consumo di caffè e salute e elaborati, in modo che vi sia un costante aggiornamento sull’argomento.
3.5 stars / 5 |
Video del Giorno: