Un aiuto per professionisti e dilettanti
Lo yoga alleato degli sportivi
Pubblicato il: 10-02-2015
La disciplina indiana consente di prevenire gli infortuni e migliorare ogni prestazione

Contenuti correlati
Sanihelp.it - Lo yoga può essere un alleato per il mantenimento della salute generale. Tuttavia, non molti sanno che le asana, cioè le posizioni dello yoga, se praticate con regolarità consentono di prevenire tutta una serie di infortuni nel caso in cui ci si stia dedicando ad un'attività sportiva, più o meno agonistica.
Se le squadre di football americano hanno iniziato ad introdurlo nei propri programmi di allenamento ci sarà un motivo. Inoltre, sembra che lo yoga e la meditazione abbiano aiutato la nazionale tedesca a vincere i Mondiali.
Lo yoga, infatti, aiuta, in primo luogo a prevenire gli infortuni. Mantiene le articolazioni elastiche e in grado di sopportare meglio i "colpi" e i piccoli traumi che si possono verificare durante la pratica di un'attività sportiva. Inoltre, consente di sviluppare forza in tutta una serie di muscoli che, spesso, vengono trascurati se si pratica sempre e solo una determinata disciplina sportiva.
Infine, la concentrazione richiesta nella pratica, sia dello yoga sia della meditazione, sono in grado di aiutare gli sportivi a sopportare meglio lo stress delle gare e anche a rimanere focalizzati sull'obiettivo.
Ecco perché combinare lo yoga con l'attività sportiva può davvero aiutare sia coloro che si impegnano a livello professionistico, sia coloro che vogliono migliorare salute, linea e prestazioni dilettantistiche.
4.25 stars / 5 |
Video del Giorno: