Utilità dell'esercizio aerobico nei pazienti schizofrenici
Pubblicato il: 07-04-2015
Contenuti correlati
Sanihelp.it - Un piccolo studio recentemente pubblicato sulla rivista Schizophrenia Bulletin come la pratica regolare dell’esercizio aerobico può migliorare la funzione neurocognitiva in pazienti affetti da schizofrenia.
Nello studio sono stati coinvolti 33 pazienti schizofrenici che in maniera del tutto casuale sono stati suddivisi in due gruppi: il gruppo 1 ha ricevuto un trattamento psichiatrico standard, mentre il gruppo 2 per 12 settimane oltre a ricevere il trattamento psichiatrico standard si è anche sottoposto a un programma strutturato di esercizio di tipo aerobico.
Alla fine del periodo di studio i pazienti compresi nel gruppo di esercizio fisico hanno evidenziato un miglioramento del 15% delle loro funzioni neurocognitive, mentre nel gruppo 1 tali funzioni hanno addirittura subito un peggioramento del 2%.
Lo studio in questione ha dimostrato che la mancanza di capacità aerobica, che si può migliorare svolgendo regolarmente attività fisica è un fattore di rischio per la disfunzione cognitiva nelle persone schizofreniche.
Se i risultati di questo studio verranno confermati da altri studi ripetuti su una fetta più ampia di popolazione affetta da schizofrenia, si potrà pensare di affiancare regolarmente l’attività aerobica alla terapia psichiatrica standard, perché migliora la funzione neurocognitiva senza determinare nessun effetto collaterale di sorta.
3.67 stars / 5 |
Video del Giorno: