La mindfulness per gestire il dolore cronico
Pubblicato il: 10-04-2015
Contenuti correlati
Sanihelp.it - Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Pain Medicine i pazienti affetti da dolore cronico possono gestire meglio e accettare di più la loro condizione se si sottopongono, regolarmente, a sedute di mindfulness ovvero meditazione consapevole.
Nello studio in questione sono stati arruolati pazienti affetti da dolore cronico di diversa natura: i pazienti, in maniera del tutto casuale, sono stati assegnati in 43 a seguire un programma di mindfulness e 47 hanno costituito il gruppo di controllo.
Dopo la fine del corso e dopo 6 mesi tutti i pazienti inclusi nello studio sono stati valutati per vedere in che modo fosse cambiata la loro percezione del dolore.
I pazienti inclusi nel gruppo che hanno seguito il programma di meditazione consapevole, non hanno evidenziato una riduzione significativa nella percezione del dolore né a fine corso né dopo 6 mesi, hanno evidenziato, però, una migliore gestione dell’ansia e della depressione, una maggiore capacità nel controllo e nella gestione del dolore e soprattutto una maggiore accettazione della loro condizione.
Gli autori si dicono convinti che programmi standardizzati di mindfulness potrebbero aiutare i pazienti gravati da dolore cronico a meglio accettare e gestire la loro problematica.
3.5 stars / 5 |
Video del Giorno: