La BPCO porta a muoversi poco e a stare ancor più male
Pubblicato il: 22-06-2015
Contenuti correlati
Sanihelp.it - Uno studio recentemente pubblicato sulla rivista American Journal of respiratorie e Critical Care Medicine ha evidenziato come i pazienti affetti da BPCO (Broncopneumopatia Cronico Ostruttiva) che smettono di svolgere regolare attività fisica vanno incontro ad un ulteriore peggioramento delle loro condizioni di salute, già compromesse dalla patologia.
Smettere di svolgere attività fisica determina un ulteriore peggioramento delle capacità respiratorie. Nello studio in questione sono stati arruolati 130 pazienti con BPCO: tutti hanno evidenziato, di anno in anno, un progressivo calo nell’attività fisica svolta, indipendentemente dalla gravità della loro malattia.
Le linee guida nel trattamento della BPCO evidenziano, chiaramente, l’importanza di svolgere regolarmente attività fisica in qualunque stadio della malattia e questo studio non fa che ribadire questa direttiva: l’inattività , infatti, contribuisce a peggiorare la qualità della vita di questi pazienti e ne favorisce l’indebolimento muscolare, già insito nella condizione.
3.5 stars / 5 |
Video del Giorno: Promozioni: