Niente lattosio? Etichette più chiare per yogurt e formaggi
Pubblicato il: 20-06-2016

Contenuti correlati
Sanihelp.it - Per i consumatori attenti al lattosio fare la spesa giusta e individuare al supermercato i prodotti lattiero-caseari lactose free è ora più facile: basta che cerchino sulle confezioni i nuovi claims che indicano i prodotti naturalmente privi di lattosio o ne contengono un quantitativo ridotto.
A darne la notizia è Assolatte, che ha fatto proprie le esigenze di chi è appassionato di formaggi e latticini ma che non può o ha difficoltà a digerire il lattosio e ha chiesto al Ministero della Salute quali indicazioni riportare sulle etichette dei prodotti in commercio.
Una certa percentuale di consumatori italiani ha difficoltà a digerire il lattosio e pensa quindi di doversi allontanare da tutti i prodotti a base di latte, con il rischio di avere una dieta incompleta e non equilibrata.
Sono tanti i prodotti italiani, invece, che possono entrare nel carrello della spesa anche di questa fascia di consumatori: dai prodotti messi a punto proprio per loro, ottenuti a partire da latte delattosato (mascarpone, mozzarella, ricotta, burro) e tanti che perdono il lattosio durante il lungo processo di stagionatura, primi tra tutti Grana Padano e Parmigiano Reggiano.
Il Ministero della salute ha raccolto l’allarme di Assolatte, chiarendo che per i prodotti lattiero-caseario che, per effetto del processo produttivo, contengono poco lattosio o ne sono del tutto privi, come accade per gli yogurt, i latti fermentati e i formaggi a lunga stagionatura è possibile riportare in etichetta due diverse indicazioni: naturalmente privo di lattosio, quando il tenore residuo di lattosio è inferiore a 0,1 g/100g, oppure naturalmente a ridotto contenuto di lattosio, quando il tenore residuo di lattosio è inferiore a 0,5 g/100g.
Etichette più chiare e ricche di informazioni, dunque, per gli italiani sensibili allo zucchero tipico del latte, che così potranno arricchire il loro carrello della spesa affiancando i prodotti lattiero caseari naturalmente privi o a basso contenuto di lattosio ai tanti latti, yogurt e formaggi delattosati (ossia privati del lattosio) in commercio.
3.5 stars / 5 |
Video del Giorno: