Con il concorso letterario Quelle BRAve ragazze
Il tumore al seno? Va raccontato
Pubblicato il: 01-07-2016

Contenuti correlati
Sanihelp.it - Un tumore al seno non è solo una malattia, è anche un’esperienza che cambia la vita. Per raccontare questa trasformazione l'Unità Operativa di Chirurgia Plastica della Mammella del Policlinico Paolo Giaccone di Palermo e la onlus Beautiful After Breast Cancer Italia hanno dato vita al concorso letterario Quelle BRAve ragazze, a cui possono partecipare le donne colpite dalla malattia, ma anche i loro familiari, amici e, perché no, i medici.
«Puntiamo a raccogliere storie – spiega Adriana Cordova, alla guida del reparto palermitano – sulla scoperta e la guarigione, ma anche relative a come la malattia abbia cambiato le relazioni familiari, la sessualità, il modo di intendere l’amicizia e la solidarietà». Il concorso è alla sua prima edizione e ha il patrocinio della Società Italiana di Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica SICPRE. Per partecipare bisogna inviare uno scritto inedito (lunghezza massima 5 cartelle, ovvero 9.000 caratteri, spazi inclusi) all’indirizzo infobraday@policlinico.pa.it o concorsi@edizionileima.it entro il 10 agosto.
Una prestigiosa giuria di donne scrittrici e registe selezionerà i 10 racconti più belli, che saranno proclamati a Palermo in occasione del BRA Day, la giornata internazionale per la consapevolezza della ricostruzione mammaria, in calendario il 19 ottobre. Gli scritti premiati entreranno poi a far parte dell’antologia Quelle BRAve ragazze, pubblicata all’inizio del 2017 da Edizioni Leima.
3.5 stars / 5 |
Video del Giorno: Promozioni: