Allergia ai pollini, nel 2050 ne soffriranno il 40% in più
di Redazione Sanihelp.it
Pubblicato il: 03-05-2005
Pubblicato il: 03-05-2005
Contenuti correlati
Una serie di studi diretti dal professor Kouji Murayama e pubblicati sulla rivista Nature, suggeriscono la presenza di un legame fra le temperature estive e la quantità di polline prodotta nella primavera successiva.
In base al trend di aumento della temperatura negli ultimi 120 anni e ai maggiori livelli di biossido di carbonio e di particelle provenienti dalla combustione degli idrocarburi (altro fattore che si ritiene peggiori la risposta dell'organismo al polline), gli scienziati giapponesi prevedono che il numero di persone che soffrono di raffreddore da fieno crescerà del 40 per cento entro il 2050.
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: