Il genoma dei marsupiali utile per terapie antirigetto
di Redazione Sanihelp.it
Pubblicato il: 07-02-2006
Pubblicato il: 07-02-2006
Contenuti correlati
Secondo Kathy Belov, capo del gruppo di lavoro internazionale facente capo all'Università di Sidney, che ha decrittato tutto il genoma dell'opossum e lo ha recentemente presentato alla comunità scientifica, queste ricerche consentiranno di sviluppare nuovi approcci per la cura delle malattie autoimmuni, o caratterizzate da forte rigetto.
L'importanza dello studio riguarda principalmente l'elasticità del sistema immunitario di queste specie animali, che accettano un corpo estraneo, quello del neonato tenuto nella sacca marsupiale, senza alcuna forma di rigetto da parte dell'apparato immunitario dell'organismo ospitante, quello della madre.
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: