Sul mercato europeo arriva il primo farmaco biosimilare
di Redazione Sanihelp.it
Pubblicato il: 26-04-2006
Pubblicato il: 26-04-2006
Contenuti correlati
Vent'anni dopo l'ingresso sul mercato comunitario dei primi farmaci biotecnologici, molti dei brevetti stanno per scadere. Ciò consente di sviluppare farmaci biogenerici o biosimilari. La Commissione europea sostiene lo sviluppo di tali prodotti perché sono meno costosi di quelli biotecnologici originali, ma altrettanto sicuri.
«I farmaci biosimilari offrono nuove opportunità, sia per la crescita della nostra industria generica, sia per il controllo della spesa sanitaria a livello nazionale», ha dichiarato il commissario per l'Industria e le imprese, Günter Veheugen, «Tuttavia, si tratta di prodotti complessi che, nell'interesse dei pazienti europei, devono rispettare le stesse norme rigorose di qualità, sicurezza ed efficacia cui sono sottoposti gli altri medicinali».
Omnitrope è il primo farmaco autorizzato e può essere somministrato per il trattamento dei disordini dello sviluppo e della carenza di ormoni della crescita. Il prodotto è stato sottoposto a valutazione e nel gennaio 2006 ha ottenuto un parere positivo dall'Agenzia europea per i medicinali.

Servizio Comunitario di Informazione in materia di Ricerca e Sviluppo
© 2018 sanihelp.it. All rights reserved.
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: