Stipsi: in troppi ancora non sanno come curarsi
di Redazione Sanihelp.it
Pubblicato il: 30-05-2006
Pubblicato il: 30-05-2006
Contenuti correlati
Questi i principali risultati della più vasta indagine osservazionale sulla stipsi, condotta su oltre 13.800 persone in 7 diversi Paesi del mondo, tra cui l'Italia, e presentati al Digestive Disease Week Congress, appena concluso a Los Angeles.
Tra coloro che fanno qualcosa per alleviare la propria situazione, sono meno di un terzo quelli che ricorrono ai lassativi, sebbene sia ormai ampiamente dimostrato che questi farmaci sono complessivamente sicuri ed efficaci.
«Molte persone continuano a essere influenzate da equivoci e falsi miti», sostiene il professor Arnold Wald, dell'Università del Wisconsin in USA, principale autore dello studio, «La nostra analisi rileva che in media il 40% di chi soffre di stipsi cerca ancora di trattare questo disturbo limitandosi a cambiare la propria alimentazione, sebbene sia ormai ben noto che dieta e stile di vita non siano gli unici fattori determinanti nell’insorgenza del disturbo».
Dunque un gran numero di persone non si cura come dovrebbe. È importante rendere le persone consapevoli dell’importanza del disturbo e far conoscere loro i migliori rimedi.
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: