Il successo della dieta a colori
di Redazione Sanihelp.it
Pubblicato il: 29-01-2007
Pubblicato il: 29-01-2007
A tre anni dal lancio del progetto «Nutritevi dei colori della vita», il bilancio è positivo: gli italiani stanno imparando a mangiar sano grazie a 5 porzioni colorate
Contenuti correlati
In particolare, l’obiettivo della campagna è stato quello di consumare frutta e verdura a colori in 5 porzioni quotidiane.
Oltre a essere scientificamente corretto e apprezzato da nutrizionisti di tutto il mondo, l'invito si è rivelato particolarmente gradito ai consumatori, in virtù della sua semplicità che lo rende facilmente memorizzabile.
Questo è quanto è emerso dall’indagine condotta da Roberto Della Casa e Chiara Daltri dell’Università di Bologna, su un campione di 800 consumatori.
Oltre il 77% del totale degli intervistati ha ricordato correttamente, a distanza di 10 giorni, nome e contenuto della campagna. Il messaggio dei 5 colori, inoltre, stimola a mangiare più frutta e verdura: il 56% di coloro che hanno affermato di consumare meno di 5 porzioni al giorno, ha dichiarato di voler incrementare il consumo per effetto delle informazioni ricevute dalla campagna.
«Il successo della nostra campagna», ha concluso Fabrizio Marzano, presidente UNAPROA, «ha chiaramente evidenziato quanto sia importante la comunicazione per promuovere i prodotti ortofrutticoli. L'utilizzo del fattore vincente dei colori ha ulteriormente contribuito a raggiungere consumatori di ogni fascia d'età. Dopo questi tre anni di lavoro, il nostro auspicio è che si prosegua con ulteriori inziative di formazione e di educazione alimentare, aiutando il consumatore a capire cosa mangia e perché alcuni elementi, come frutta e verdura, non dovrebbero mai mancare sulla tavola».
La regola delle cinque porzioni al giorno di vegetali colorati (gialli, rossi, verdi, viola e bianchi) è garanzia di una dieta ipocalorica sana e bilanciata, e consente il corretto apporto non solo di vitamine, fibre e sali minerali, ma anche di fitocomposti dall’azione antiossidante e preventiva nei confronti delle malattie cronico-degenerative.
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: