Farmaco eradica il tumore alla mammella più aggressivo
di Roberta Camisasca
Pubblicato il: 27-09-2007
Pubblicato il: 27-09-2007
Contenuti correlati
Il carcinoma mammario infiammatorio è una forma rara ma altamente aggressiva della malattia: il tumore si diffonde rapidamente, spesso imponendo il ricorso alla mastectomia totale ed evidenzia una prognosi peggiore rispetto alle altre neoplasie del seno. Il tumore HER2 positivo rappresenta circa il 30% di tutti i casi di carcinoma alla mammella e impone un’attenzione speciale poiché è caratterizzata da una crescita rapida e da un'alta probabilità di recidiva.
Presentati all’ECCO a Barcellona, i risultati sono particolarmente significativi poiché il trattamento con trastuzumab in questo contesto clinico potrebbe realmente consentire il ricorso a una terapia chirurgica conservativa e, aspetto più importante, migliorare la sopravvivenza. Le donne potrebbero riuscire a eradicare il tumore con l'assunzione di trastuzumab e della chemioterapia, prima di sottoporsi al trattamento chirurgico, con una possibile riduzione delle mastectomie e, elemento più importante, dei decessi per questo tipo di carcinoma.
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: