L'ospedale ideale esiste: è l'insieme di 25 strutture
di Roberta Camisasca
Pubblicato il: 20-03-2008
Pubblicato il: 20-03-2008
Contenuti correlati
Per esempio, all’Ospedale Macchi di Varese c'è un sistema che consente, tramite un servizio di teleradiologia interna, di mettere in comunicazione tutti i reparti di una struttura e di vedere su video il referto di tutti i pazienti. La piattaforma consente di ricostruire l’intera storia clinica del paziente, compresi i ricoveri eventualmente fatti nel passato. Con il risultato così di poter attuare la cura e la diagnosi più efficace, di parlare con tutti i servizi dell’Ospedale, ma anche con enormi risparmi di tempo e costi.
La regione Friuli Venezia Giulia, insieme all’Insiel di Trieste, ha invece messo a punto una Smart Card che dialoga con il pc, per accedere a una serie di servizi on line. La smart card, distribuita a tutti i cittadini della Regione e cioè a 1milione e 200 mila persone, oltre a essere tessera sanitaria e munita di codice fiscale, è dotata di un microchip che consente di accedere a una serie di servizi on line in modo sicuro. Il tutto avviene tramite il collegamento di un lettore di smart card che, attraverso una semplice porta USB, si collega con qualsiasi pc.
O ancora, un'altra proposta consiste nella creazione di un Registro Tumori informatizzato, una sorta di banca dati virtuale disponibile alla consultazione in tempo reale.
Dall'insieme di queste e altre novità nascerà l'ospedale eccellente del 2008.

Forum Sanità Futura, Cernobbio
© 2018 sanihelp.it. All rights reserved.
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: