La linea in cucina
di Angela Nanni
Pubblicato il: 04-01-2009
Pubblicato il: 04-01-2009
Se è vero che la forma fisica si è persa soprattutto a causa degli eccessi natalizi per recuperarla è essenziale fare attenzione a quando ci si mette fra i fornelli.
Contenuti correlati
Solo i muscoli, però, permettono di consumare energia perciò più massa muscolare si perde più diventa difficile bruciare le calorie in eccesso.
La scelta più saggia, dunque, è quella di ridurre le porzioni degli alimenti più grassi e più zuccherini.
È saggio non cedere alla tentazione di finire i panettoni avanzati ed è buona norma abolire gli alcolici: l’alcol aumenta l’appetito e limita la capacità del fegato di metabolizzare i grassi.
I lipidi non metabolizzati vanno a immagazzinarsi sotto forma di grasso addominale.
Come condimento bisognerebbe usare solo l’olio extra vergine d’oliva, mentre sono categoricamente banditi burro e affini.
Da scegliere solo i tagli di carne magra e comunque prima di cuocerla va sempre eliminato il grasso visibile.
Va evitato anche il pesce più grasso, soprattutto il salmone.
Bisogna privilegiare la cottura al forno e alla griglia, mentre vanno evitate in maniera tassativa le fritture.
È necessario, infine, mangiare frutta e verdura di stagione, possibilmente cruda per non comprometterne il valore nutritivo.
La verdura che va comunque cucinata andrebbe cotta a vapore oppure al microonde a bassa potenza (450-500 w).
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: