Il fitness per la giovinezza del cervello
di Angela Nanni
Pubblicato il: 23-01-2009
Pubblicato il: 23-01-2009
Contenuti correlati
Già altri studi hanno dimostrato come la pratica continuativa di un'attività sportiva possa rallentare o quantomeno ritardare il deficit cognitivo che fisiologicamente si accompagna alla vecchiaia.
Lo studio in questione ha seguito 42 donne di età compresa fra i 50 e i 90 anni, tutte in menopausa, alcune abituate a svolgere regolare attività aerobica, altre dalla vita molto sedentaria e ne ha valutato il livello di attività fisica, il flusso sanguigno cerebrale e le performance cognitive.
Le donne più attive fisicamente evidenziano un miglior flusso cerebrale e uno score più elevato nei test cognitivi a cui sono state sottoposte.
I ricercatori si dicono convinti che un'adeguata attività fisica non solo garantisce una migliore funzionalità di muscoli e cuore, ma anche del cervello.
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: