Attenzione al te verde durante la chemioterapia
di Angela Nanni
Pubblicato il: 12-02-2009
Pubblicato il: 12-02-2009
Contenuti correlati
I ricercatori sono andati a studiare come i polifenoli presenti nei prodotti a base di te verde possono interagire con i farmaci citotossici usati nella cura di alcune forme di mieloma, un tumore del sangue, e di glioblastoma un tumore del cervello.
I polifenoli del te verde bloccano la normal azione killer verso le cellule tumorali svolta dal velcade, un farmaco citotossico molto usato in queste forme tumorali.
I ricercatori si dicono convinti dell'importanza di avvertire tutti i pazienti in cura con il valcade di non fare uso di prodotti a base di te verde per non compromettere i benefici della terapia antitumorale.
È anche vero, però, che ci sono numerosi studi che dimostrano l'efficacia dei polifenoli del te verde nello sconfiggere alcune forma tumorali: l'interazione valcade-te verde è alquanto singolare.
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: