Andrologia
Parte la campagna contro la disfunzione erettile
di Valeria Leone
Pubblicato il: 21-04-2009
Pubblicato il: 21-04-2009
Riparte la campagna di informazione sulla disfunzione erettile, grazie alla quale 300.000 uomini italiani hanno già affrontato questa diffusa patologia
Contenuti correlati
La portata della disfunzione erettile in Italia, non è infatti da sottovalutare: ne soffrono oltre tre milioni di uomini, tanti quanti sono i malati di diabete. Grazie però a questa campagna, 300.000 uomini hanno affrontato questa patologia; così commenta il Professor Vincenzo Gentile, Presidente SIA: «Un risultato molto positivo che ci conferma l’importanza di lavorare sul sommerso di questa malattia che, è bene ricordare, interessa un maschio adulto su otto e che può essere dovuta a stili e abitudini di vita scorretti, ma anche diventare, come accade nel 77% dei casi, il primo campanello d’allarme per una possibile insorgenza di altre patologie, prime tra tutte le malattie cardiovascolari o il diabete. Altra evenienza da considerare è che l’obesità può compromettere nell’uomo la funzionalità sessuale, per cui la stessa condotta alimentare è importante».
Purtoppo però la DE spesso è sottovalutata e anche quest’anno l’obiettivo della campagna è di mettere in contatto i potenziali pazienti con i medici. Come spiega il Professor Bruno Giammusso, coordinatore scientifico della Campagna: «Spesso i pazienti sono bloccati tanto da non riuscire a parlare del proprio problema, né al medico di famiglia, né allo specialista andrologo. E
questo succede perché il potenziale paziente non è informato sull’evoluzione della DE. In presenza di un deficit dell’erezione, l’uomo tende infatti a rinchiudersi in se stesso, o a cercare soluzioni alternative alla visita medica, perdendo così decisamente del tempo prezioso per arrivare alla soluzione. Si calcola che ogni potenziale paziente impieghi circa due anni a rivolgersi a un
medico».
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: