Amore: gli opposti si scelgono a naso
di Valeria Leone
Pubblicato il: 27-05-2009
Pubblicato il: 27-05-2009
Contenuti correlati
Il team di Maria de Graca Bicalho, responsabile del Laboratorio di immunogenetica dell'University of Parana, spiega che al centro di questa calamita sessuale c'è il complesso maggiore di istocompatibilità o Mhc, una parte del Dna fondamentale per il sistema immunitario. Le persone con diversi complessi di istocompatibilità sono più propense a scegliersi l'un l'altra: una strategia per assicurarsi una prole sana. Gli indizi sarebbero nascosti nell’odore del corpo dell’altra persona.
Gli studiosi hanno confrontato i profili genetici di 90 coppie sposate con quelli di 152 coppie non effettive, create a caso. I geni del Mhc delle coppie reali sono molto più diversi rispetto a quelli delle coppie finte. Quindi, secondo gli scienziati brasiliani, quando scegliamo un partner ne cerchiamo uno in grado di garantire che la futura prole abbia un sistema immunitario il più efficiente possibile.
Conclude l’esperta: «Anche se può essere intrigante pensare che gli esseri umani scelgano i propri partner per via delle loro somiglianze, la nostra ricerca ha dimostrato chiaramente che sono le differenze il segreto del successo della riproduzione e che la spinta del subconscio verso figli sani è importante per la scelta del partner. Vogliamo andare avanti con il nostro studio, indagando sulle influenze sociali e culturali, ma anche quelle biologiche, che entrano in gioco nella scelta del partner».
VOTA:
Video del Giorno: Promozioni: