Advertisement
HomeAnimaliAntidolorifici per animali: meloxicam

Antidolorifici per animali: meloxicam

Salute e animali

Sanihelp.it – Il meloxicam ha un vasto utilizzo in medicina, sia per le persone sia, soprattutto, per gli animali, non solo cani e gatti, ma anche suini, equini, bovini e cavie. Nei cani e nei gatti si usa per ridurre l’infiammazione e il dolore dopo interventi chirurgici e nelle patologie muscoloscheletriche sia acute sia croniche. Nei bovini è usato, per esempio insieme ad antibiotici, per attenuare i sintomi infiammatori in caso di febbre e infezioni delle vie aeree, nei suini è in grado di alleviare zoppia e dolore postoperatorio, mentre negli equini si utilizza per attenuare il dolore associato alle coliche e per le patologie muscoloscheletriche. 


Il meloxicam appartiene alla classe dei FANS, gli antinfiammatori non steroidei, che agiscono bloccando un enzima, la ciclossigenasi, che porta alla produzione di prostaglandine, sostanze che inducono l’infiammazione causando i tipici sintomi, come dolore, essudazione e febbre. Meloxicam si trova in commercio sotto diverse forme farmaceutiche: sospensione orale, compresse, fiale iniettabili. Per via orale il dosaggio nei cani, che dovrà essere confermato dal medico veterinario, dipende dal peso ed è di 0,2 mg/kg di peso corporeo del cane come prima somministrazione, per proseguire con 0,1 mg/kg al giorno successivamente. Per i gatti invece il trattamento iniziale è 0,1 mg/kg il primo giorno, per poi continuare con 0,05 mg/kg.

Come tutti i FANS anche il meloxicam deve essere assunto a stomaco pieno. La cosa più comoda è aggiungere la compressa, o il liquido, alla pappa, magari con poco cibo per essere sicuri che lo mangi tutto, medicinale compreso, ma se dovesse rifiutarlo si può proporlo all’interno di uno dei bocconi che l’animale preferisce.

Il medicinale non va usato in gravidanza e allattamento, negli animali con disturbi gastrointestinali o della coagulazione sanguigna, o con problemi della funzionalità renale, epatica e cardiaca. Di solito il farmaco è ben tollerato, ma a volte si possono riscontrare effetti collaterali caratteristici dei FANS, come problemi gastrici, diarrea a volte con presenza di sangue, sangue occulto nelle feci, aumento degli enzimi epatici.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...