Advertisement
HomeAnimaliLe razze di gatti più delicate e come farle vivere al meglio

Le razze di gatti più delicate e come farle vivere al meglio

Sanihelp.it – Decidere di prendere con sé un animale è un grande responsabilità, soprattutto perché non tutti hanno una salute di ferro o un carattere molto indipendente. Anche nel caso dei gatti, animale spesso associato a un buon livello di salute e un alto grado di indipendenza, ci sono soggetti particolarmente delicati. Se fra le razze che ci hanno colpito ce n’è quindi una che presenta delle caratteristiche particolari, bisognerà essere sicuri di ciò a cui si va incontro e agire di conseguenza. Vediamo quindi meglio in questo articolo come migliorare la qualità di vita di questi gatti e farli vivere a lungo.


 

Un’alimentazione sana e controllata, il primo passo per avere un gatto in salute

Se il gatto che abbiamo scelto appartiene a una razza non particolarmente forte di salute, allora dovremo prendere in considerazione una serie di misure cautelari. Oltre, infatti, a essere seguiti da un veterinario di fiducia che possa tenere sott’occhio i casi di particolari patologie a cui il nostro gatto è predisposto per sua natura, ci sono sicuramente una serie di accortezze da prendere in considerazione per tutto l’arco della sua vita. Solo così potremo migliorare la salute in generale e le sue difese immunitarie. Fra queste la più importante è sicuramente quella di proporgli un’alimentazione studiata e controllata. È importante acquistare soprattutto cibo bio per gatti, prodotti 100% biologici, di origine naturale e privi di OGM, sostanze di derivazione chimica o di sintesi e senza vegetali coltivati con fertilizzanti non naturali.

Un modo per garantire al nostro micio una dieta sana ed equilibrata, ma soprattutto sicura, così da preservare la sua salute negli anni a venire. In questo caso, uno degli store online più forniti è sicuramente Robinson Pet Shop, che offre una scelta molto vasta e che comprende solo marchi di altissima qualità, come ad esempio Amanova, Biopure e tanti altri.

 

Quali sono le razze più delicate da adottare

Come abbiamo già detto, con alcune razze di gatti saremmo sicuri di prendere con noi dei soggetti che richiederanno delle cure in più, ma che ci ripagheranno con altrettanto affetto e devozione. Una sensibilità maggiore o problemi di salute più frequenti significheranno attenzioni sia per quanto riguarda la cura del pelo, che per l’alimentazione, che per i controlli dal nostro veterinario di fiducia, che dovranno essere sempre approfonditi e mai superficiali. Non tutti i gatti, infatti, sono indipendenti e autonomi, alcuni hanno bisogno di attenzioni costanti. In particolare, alcune delle razze più esigenti da questo punto di vista sono:

Sphynx, una razza senza peli che va curata molto perché soggetta a ustioni, cardiomiopatia ipertrofica, affaticamento e svenimenti.

Scottish Fold, con problemi alle cartilagini e spesso con gravi artriti.

Himalayano, questa razza soffre di molti problemi, tra cui malattie agli occhi, difetti alla mascella e displasia dell’anca. Anche il suo pelo richiede molte cure.

Persiano, ha problemi respiratori e spesso infiammazione delle vie aeree, a causa della testa piccola e piatta. Può soffrire anche di peritonite infettiva, tigna e cardiomiopatia ipertrofica.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...