Advertisement

Leonberger

Gruppo 2: Cani di tipo Pinscher – Schnauzer – Molossi – Bovari svizzeri

Taglia:
gigante
Altezza:
maschi da 72 a oltre 80 cm, femmine da 65 a 75 cm
Peso:
60-80 kg
Adatto per la famiglia:
4 su 5

Stile di vita

È un compagno gradevole che si adatta con facilità  alle abitudini di casa e di vita, senza difficoltà  può essere portato ovunque (chiaramente tenendo conto che la sua mole non sempre è accettata). Per la sua grande mole ha bisogno di passeggiare e correre libero ed è adatto alla vita in appartamento solo se si riesce a dedicargli il giusto tempo e il giusto esercizio quotidiano (anche se non necessitano di eccessiva attività  fisica). Non ama molto la solitudine e quindi desidera partecipare attivamente alla vita familiare..


Bisogni quotidiani

Essendo un cane di grande mole necessita di uno spazio adeguato. Bisogna possedere un’auto adatta per trasportarlo, spazzolarlo regolarmente perché il pelo non si annodi e rimanga sano e brillante e le mute non diventino un’ossessione per abiti, divani e tappeti. è un cane che ama passeggiare e stare all’aria aperta, ama l’acqua ed è un ottimo nuotatore e potrebbe essere impiegato senza problemi come cane da soccorso.

Carattere

Definito da molti il gigante dal cuore tenero per il suo carattere equilibrato, calmo, riflessivo e la scarsa aggressività. In caso di minaccia nei suoi confronti o nei confronti dei suoi famigliari potrebbe diventare molto pericoloso perché comunque è sempre un cane da guardia. Si possono trovare soggetti più riservati e qualche volta timidi. è molto obbediente e con un buon temperamento che lo rende un ottimo compagno di gioco.

Comportamento

È un grande cane potente e ben muscoloso, ma nel contempo molto elegante. è molto attivo e vitale ma è molto apprezzato per la sua indole tranquilla. Abbaio acuto che utilizza solo quando è veramente necessario. è dotato di una grande capacità  di apprendimento e quindi risulta essere facilmente addestrabile. Il cucciolo necessita di una buona socializzazione per consolidare questo equilibrio caratteriale.

Comportamento con gli adulti

Risulta essere guardingo con chi è estraneo alla famiglia e non tutti amano essere accarezzati dalle persone che si incontrano per strada.

Comportamento con i bambini:

Per i bambini ha una vera e propria predilezione. è paziente e con un grande senso di responsabilità  che lo rende un compagno di giochi molto affidabile.

Comportamento con altri cani

È un cane che tendenzialmente va d’accordo con gli altri cani.

Comportamento con altri animali

Convive in armonia anche con altre specie di animali.

Curiosità

Creato perché assomigliasse al leone raffigurato nello stemma araldico della città  di Leonberg, nel Wà¼ttemberg, il consigliere comunale Heinrich Hessig, alla fine degli anni 30 e all’inizio degli anni 40 del XIX secolo, incrociò le razze Terranova e San Bernardo ottenendo questa splendida razza. Più tardi un cane di montagna di Pirenei arricchì questo incrocio.

Video Salute

Ultime news

Gallery

Lo sapevate che...